Il primo capitolo del sussidio di formazione per le comunità – che segue la proposta pastorale “Alzati e vai. Saldi nella fede” – si apre con il brano del Vangelo tratto dal capitolo ottavo di Luca con la parabola della semente, che mette a fuoco il tema dell’accoglienza della Parola e prosegue con l’episodio in cui Gesù rivela chi siano i suoi veri parenti: quanti appunto mettono in pratica la sua Parola.
La scheda carismatica, invece, presenta la figura di Giovanni Cagliero, cardinale, missionario inviato dallo stesso Don Bosco in Argentina.
Sulle sponde del Rio Negro, sorse la prima fondazione salesiana religioso-civile, in una immensa regione che ancora sul cadere del secolo XIX era sconosciuta e misteriosa. Questa pacifica conquista della Patagonia trova il suo riscontro anche in quella della Terra del Fuoco. […] Così si avverava il detto di don Bosco: «Col sudore e col sangue conquisterete quei popoli!