Il 21 e 22 aprile 2025 si è riunita a Firenze la Presidenza CISI.
L’obiettivo era di valutare e programmare il lavoro per l’Italia Salesiana all’interno della Regione Mediterranea, definendo le linee future dopo la celebrazione del Capitolo Generale XXIX.
Tema centrale è stato il “Ridisegno dell’Italia Salesiana”, percorso avviato un paio di anni fa. Si è deciso di continuare il cammino con il coinvolgimento del Centro Studi Emmaus per una consulenza metodologica approfondita, oltre ad un graduale ampliamento del coinvolgimento.
È stata discussa e approvata all’unanimità una revisione dello Statuto CISI, da sottoporre al Rettor Maggiore. Le modifiche includono l’entrata del’Ispettoria della Croazia come “osservatore permanente” con diritto di voto solo su temi di interesse comune, al pari del Medio Oriente e dell’UPS. Don Leonardo Mancini è stato eletto Vice-Presidente CISI.
Passando al Calendario 2025/26, si sono definite in particolare le date e i luoghi per la Regione Mediterranea e la Presidenza CISI.
Si sono fatte alcune valutazioni sull’Organigramma CISI e gli avvicendamenti previsti per il prossimo anno.
Infine, si sono affrontati alcuni temi vari.
Durante i lavori del 21 aprile si è saputo della morte del Papa: immediatamente gli Ispettori hanno celebrato l’Eucaristia ricordandolo con affetto nella preghiera comune.
L’accoglienza della comunità di Firenze è stata di grande attenzione e ha permesso di vivere questo tempo nel miglior modo possibile.