“Mi preme anche citare il progetto che stiamo realizzando in collaborazione con i Salesiani: l’iniziativa si concentra sulla transizione alla vita adulta delle persone con disabilità, a cominciare dal lavoro”. Il presidente del gruppo Stellantis, John Elkann, durante l’audizione a Montecitorio di ieri ha citato il progetto che la casa automobilistica torinese porta avanti con i Salesiani.
Finanziato con un fondo da 3,5 milioni di euro, il progetto, che partirà con il prossimo anno scolastico, riguarda la disabilità cognitiva ed è affidato ai Salesiani in corresponsabilità progettuale con Fondazione Agnelli. In particolare, questo programma prevede l’accompagnamento in uscita degli allievi con disturbi cognitivi negli ultimi due anni della secondaria di secondo grado.
Keywords:
Condividi questo articolo:
Potrebbe interessarti anche:
Ancona, nuovo Centro salesiano di Formazione professionale: inaugurazionne venerdì 19 settembre
Sicilia – Una cassetta di sicurezza contro la dipendenza «I giovani hanno evidenti problemi relazionali»
Ricerca Salesiani per il sociale: 1 studente su 4 si sente escluso a scuola, ripartono i progetti educativi in Italia