La Scuola di Formazione Socio-Politica “Buoni Cristiani e Onesti Cittadini”, giunta alla sua dodicesima edizione, torna anche quest’anno come un’importante occasione di riflessione e crescita offerta dalla comunità salesiana Santa Maria della Speranza a Roma.
Il ciclo di incontri — che si terrà ogni lunedì di ottobre — propone un percorso di approfondimento sul tema “L’Europa e il nuovo ordine mondiale”, per comprendere i profondi mutamenti geopolitici, sociali e culturali che stanno ridisegnando il nostro tempo.
In un contesto internazionale segnato da tensioni, guerre e nuove forme di potere, la Scuola intende offrire strumenti di lettura e discernimento cristiano, ponendo al centro la responsabilità del credente nella costruzione del bene comune.
Esperti e docenti di rilievo, provenienti dal mondo accademico, politico e giornalistico, guideranno i partecipanti in un dialogo aperto e competente sui principali nodi della scena mondiale — dal ruolo dell’Europa alle sfide del nazionalismo, fino alle dinamiche che attraversano Medio Oriente, Russia e Cina.
La proposta si inserisce nel solco della tradizione educativa salesiana, e rappresenta un segno concreto di impegno nel formare cittadini consapevoli, capaci di leggere la complessità del presente con sguardo evangelico e responsabilità civile.