All’Istituto salesiano “Sacro cuore di Maria” di Caserta, lunedì 9 settembre, si è svolto il Convegno delle Scuole e dei Centri di Formazione Professionale dell’Ispettoria Salesiana Meridionale, che ha riunito circa cento docenti che operano nei settori dell’istruzione e della formazione delle Case del Vomero, Napoli, Bari, Cerignola e la stessa Caserta. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto collegiale sul tema delle dipendenze e delle fragilità adolescenziali, sfide con cui gli stessi docenti torneranno a misurarsi concretamente a partire da lunedì 15 settembre, al suono della prima campanella.
Ad aprire i lavori, dopo un momento di preghiera nel Santuario giubilare salesiano insieme all’Ispettore don Gianpaolo Roma, è stato l’intervento del prof.Ugo Morelli, saggista e psicologo dal titolo “Uno sguardo da oriente: autonomia e dipendenza nei percorsi adolescenziali oggi”. Il professore ha evidenziato come l’educazione delle nuove generazioni richieda un approccio immersivo, che metta al centro non la disciplina in sè ma prima di tutto i valori della relazione e dell’empatia.
La giornata è proseguita con tavoli di lavoro nei quali i docenti, a rotazione, hanno analizzato casi concreti di dipendenza che spesso coinvolgono gli studenti – dal rapporto con lo smartphone alla ludopatia, fino all’ansia sociale e agli attacchi di panico. Attraverso il dialogo e il confronto, hanno riflettuto sul proprio ruolo educativo in tali situazioni, sperimentando e simulando possibili modalità di intervento. Infine, un’assemblea plenaria con il relatore ha raccolto e condiviso le risonanze emerse, consegnando ai partecipanti stimoli e strumenti per iniziare con rinnovata consapevolezza il nuovo anno scolastico.