Continua il viaggio alla scoperta delle tradizioni di pellegrinaggio a Venezia con il secondo appuntamento dei “Su e Zo Detour”, le visite guidate della Su e Zo per i Ponti.

Domenica 19 ottobre 2025, l’itinerario “Pellegrinaggi a Venezia: da Cannaregio a Castello” guiderà i partecipanti attraverso calli e campi meno noti ma ricchi di storia.

L’iniziativa, che si inserisce nelle celebrazioni per il Giubileo 2025, è promossa dalla Su e Zo per i Ponti per valorizzare il patrimonio culturale della città in un’ottica di turismo sostenibile. L’appuntamento è fissato per le ore 10:00 alla Stazione di Santa Lucia.

Il tour, guidato da professionisti della Cooperativa Guide Turistiche Autorizzate di Venezia, vedrà come prima tappa la chiesa di San Geremia, dove oggi riposano le reliquie di Santa Lucia. Il percorso si addentrerà poi nel sestiere di Cannaregio, toccando luoghi suggestivi come il Ghetto, il Campo dei Mori e la chiesa della Madonna dell’Orto.

Una tappa fondamentale sarà Campo Santa Maria Formosa. Qui la guida racconterà la storia di una delle feste più sfarzose della Serenissima, la “Festa delle Marie”, che prevedeva una spettacolare processione acquea con il Bucintoro dogale. Il viaggio nella storia veneziana si concluderà nel sestiere di Castello, nell’imponente Campo dei Santi Giovanni e Paolo.

Come per tutti gli eventi “Su e Zo Detour”, il ricavato sarà devoluto in beneficenza, a sostegno delle missioni salesiane in Terra Santa e di progetti educativi sul territorio locale.

Dettagli dell’evento:

  • Data e ora: Domenica 19 ottobre 2025, ore 10:00.
  • Punto di incontro: Stazione Ferroviaria Venezia Santa Lucia.
  • Costi: Adulti 21€, Giovani (18-24) 16€, Ragazzi (8-17) 9€. Sono previste quote agevolate per i Soci TGS Eurogroup. Gratuito per bambini 0-7 anni.
  • Prenotazioni: Obbligatorie entro le ore 15:00 di venerdì 17 ottobre.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di prenotazione online disponibile sul sito www.suezo.it/detour. Le prenotazioni per ciascuna visita chiudono alle ore 15:00 del venerdì precedente la data del tour.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito-web all’indirizzo www.suezo.it, scrivere a info@suezoperiponti.it, visitare i canali social Facebook, Instagram e WhatsApp.

Keywords:

Condividi questo articolo:

Potrebbe interessarti anche: