Il Giubileo del Mondo Educativo si svolgerà a Roma dal 27 ottobre al 1 novembre.

La presenza educativa della Chiesa cattolica è espressione di una fede generativa e appassionata all’umano. Nel mondo è attiva con una molteplicità di soggetti: 219.000 scuole e 1.760 tra università e facoltà cattoliche. Nelle comunità educanti sono impegnate centinaia di milioni di persone: studenti, insegnanti, genitori e quanti accompagnano i giovani nel proprio progetto di vita. Ovunque nel mondo questa presenza luminosa orienta il futuro. I protagonisti di queste Costellazioni Educative sono invitati a Roma per vivere il Giubileo a loro dedicato: per condividere la loro esperienza, rilanciare la propria missione e diffondere un appello affinché l’educazione sia creatrice di una nuova cultura di sviluppo, fraternità e pace.
(Card. José Tolentino de Mendonça Prefetto Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede)

I Salesiani saranno presenti al Villaggio dell’Educazione, che sorgerà attorno a San Pietro,  e sarà uno spazio diffuso in cui, con diversi linguaggi, alcune delle migliori esperienze potranno presentarsi ed arricchirsi a vicenda e poi, il 30 ottobre, dalle 14 alle 15 per animare la preghiera nella Chiesa di San Lorenzo in Piscibus (La Scuola del Cuore con momenti di preghiera, percorsi per una ricerca spirituale, nella pluralità delle spiritualità, delle culture e dell’arte).

Keywords:

Condividi questo articolo:

Potrebbe interessarti anche:

  • L’ONG salesiana VIS entra nella Piattaforma Europea della Società Civile contro la Tratta di Esseri Umani

    02 Ottobre 2025

  • Don Michal Vojtas guida il ritiro comune della Famiglia Salesiana in Giappone

    25 Settembre 2025

  • Don Fabio Attard, Rettor Maggiore: “Oggi c’è un impegno laicale che prima non c’era”

    18 Settembre 2025