(ANS – Kyiv) – Nel corso del Congresso ufficiale della Federazione Calcistica dell’Ucraina, svoltosi nel mese di maggio, don Mykhaylo Chaban, Superiore della Visitatoria “Maria Ausiliatrice” dell’Ucraina greco-cattolica (UKR), ha ricevuto un riconoscimento speciale, consegnatogli personalmente dalla leggenda del calcio ucraino e ambasciatore del calcio mondiale, Andrij Shevchenko, attualmente proprio Presidente della Federazione Calcistica Ucraina.

Questo premio rappresenta un importante riconoscimento non solo personale, ma soprattutto per tutta la Famiglia Salesiana in Ucraina. È stato infatti grazie all’impegno e all’iniziativa della Congregazione Salesiana che, un anno e mezzo  fa, è stata fondato la prima squadra di calcio per amputati in Ucraina, la “Pokrova AMP”. Questa squadra è diventata non solo una realtà sportiva, ma anche una fonte di speranza, un segno concreto di come attraverso lo sport si possa restituire fede, forza e nuovi significati di vita ai veterani, ai giovani e alle persone con disabilità.

Quest’iniziativa, nata a Leopoli, si è trasformata rapidamente in un movimento nazionale. Oggi, grazie agli sforzi dei Salesiani di Don Bosco e di quanto collaborano alla loro missione, in Ucraina operano già 8 squadre di calcio per amputati, nate dall’ispirazione salesiana e grazie alla formazione e l’accompagnamento spirituale e sociale offerto dai Figli di Don Bosco alle persone coinvolte.

“Abbiamo organizzato corsi di formazione per allenatori, atleti, volontari e operatori, contribuendo alla nascita di nuove realtà in diverse regioni del Paese” raccontano oggi i salesiani di UKR.

Un segno speciale di questa crescita è stata la recente Coppa di Primavera della “Lega dei Forti”, che ha riunito 8 squadre provenienti da tutta l’Ucraina. Per i Salesiani è stata una gioia partecipare con due squadre, visto che la “Pokrova AMP” oggi conta oltre 50 giocatori, l’80% dei quali sono giovani veterani. La vittoria della “Pokrova AMP” in questo torneo è stata non solo un trionfo sportivo, ma anche un segno tangibile di come la Famiglia Salesiana, attraverso lo sport, continui a offrire speranza, senso di comunità e nuove opportunità di crescita.

Un momento particolarmente emozionante è stato quando il più giovane giocatore della “Pokrova”, un bambino di 8 anni, ha ricevuto un premio speciale: un viaggio alla finale della UEFA Champions League 2025, che si terrà il 31 maggio a Monaco di Baviera. Avrà l’onore di entrare in campo insieme a una stella del calcio mondiale: un gesto che servirà d’ispirazione non solo per lui, ma anche per tutti i giovani sportivi ucraini, esortandoli a continuare a credere nei propri sogni, anche quando tutto intorno sembrerebbe suggerire di smettere.

“Oggi desideriamo condividere questa esperienza con tutta la Famiglia Salesiana nel mondo, sottolineando che questo riconoscimento è un segno della forza del carisma di Don Bosco, che continua a essere fonte di speranza, evangelizzazione e integrazione sociale per i giovani più vulnerabili – concludono i salesiani di UKR –. Siamo profondamente grati per questo riconoscimento e ci sentiamo chiamati a proseguire questo servizio che trasforma le vite, apre nuove strade e continua a diffondersi in tutta l’Ucraina”.

Keywords:

Condividi questo articolo:

Potrebbe interessarti anche:

  • Assemblea Salesiani per la Scuola 2025: Costruire Scuole come Comunità nel segno del Benessere Socio-Emotivo

    15 Maggio 2025

  • Al via il Red Fest 2025, una grande festa cittadina promossa dai Salesiani di Bari

    15 Maggio 2025

  • Festa di Santa Maria Domenica Mazzarello: visita di Don Attard alla Casa Generalizia FMA

    15 Maggio 2025