Gemini@Salesiani:

l’IA al servizio di una comunità che apprende

Don Bosco continua ad essere un pioniere dell’educazione anche a distanza di due secoli: in un mondo che cambia sempre più rapidamente è necessario rispondere alle sfide educative di questo tempo.

La tecnologia più avanzata al servizio del cuore educativo: l’inconfondibile tocco salesiano che rende unico GO Beyond.

Il progetto GO Beyond mantiene saldo l’equilibrio tra innovazione e valori. In esso l’IA viene integrata senza mai far smarrire l’identità educativa salesiana, fondata sulla centralità della persona e sulla relazione autentica.

Alle attività digitali si affiancano e si collegano quelle “fuori aula” – il cortile, il gioco, l’oratorio – che restano pilastri insostituibili della formazione  integrale salesiana.

In GO Beyond, avanguardia tecnologica e tradizione pedagogica camminano insieme, arricchendosi a vicenda.

Gemini@Salesiani rappresenta l’incontro tra la tradizione educativa salesiana e le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale, un’iniziativa che incarna il desiderio di Don Bosco di offrire “il meglio” ai giovani, mantenendo sempre al centro la dignità integrale della persona umana.

0
Licenze Google Gemini for Education
0
Studenti coinvolti
0
Docenti partecipanti
0
Istituti scolastici

Il progetto si sviluppa attraverso un percorso strutturato e progressivo.

  • 1 Formazione base

  • 2 Formazione intermedia

  • 3 Sperimentazione e bootcamp

  • 4 Condivisione

Formazione base

fase 1

Un ciclo introduttivo di 5 moduli online asincroni per tutti i docenti:
• Prompting efficace con Gemini
• Creazione contenuti multimediali con IA
• Deep Research e canvas didattici
• Assistenti personalizzati (GEMS)
• NotebookLM per risorse didattiche

Formazione intermedia

fase 2

A6 workshop sincron (disponibili anche in modalità registrazione):
• Personalizzazione didattica con IA
• Metodologie innovative integrate
• AI literacy per studenti
• Creazione di strumenti interattivi
• Best practices dalla sperimentazione
• AppSheet: creare app senza codice

Sperimentazione e bootcamp

fase 3

Dalla teoria alla pratica, con:
• Applicazione in classe delle nuove metodologie
• Bootcamp intensivo nazionale (23-24 aprile) per condividere e consolidare le esperienze
• Raccolta e analisi delle attività svolte sul campo
• Pubblicazioni esperienze 2024-2025

Sperimentazione

fase 4

Verso la diffusione e il consolidamento:
• Evento nazionale di presentazione dei risultati
• Pubblicazione del Framework Educativo IA Salesiano (linee guida per tutto il network)

“Se fosse tra noi oggi, senza dubbio guarderebbe all’IA con occhio critico e creativo. L’IA non è solo uno strumento: è parte della nostra missione di Salesiani che vivono nell’era digitale.”

Don Fabio Attard, Rettor Maggiore