Quattro viaggi, una sola grande emozione: quella della Speranza. Con i pellegrinaggi giubilari “La speranza non delude”, Salesiani per il sociale ha voluto offrire un’esperienza unica ai ragazzi e alle ragazze accolti nelle Case famiglia e nei Centri diurni della nostra rete. Insieme a TGS Nazionale e Romei 25 APS, abbiamo costruito un percorso che è andato oltre il semplice viaggio: un cammino di fede, accoglienza e bellezza, vissuto nel cuore di Roma.

I gruppi accolti – provenienti da San Gregorio di Catania, Camporeale, Casale Monferrato, Bari e Torino – hanno attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro, dopo aver visitato la Basilica di San Giovanni in Laterano. Ogni pellegrinaggio è stato introdotto da un momento di condivisione al Centro Nazionale, con la partecipazione del presidente don Francesco Preite, e accompagnato con cura dai volontari di TGS Nazionale e dalle guide turistiche di Romei 25 APS. A ciascun passo, l’educazione alla spiritualità si è intrecciata con la scoperta dell’arte, della storia e della bellezza.

“Non pensavo di venire mai a Roma a quest’età… l’aereo, la Porta Santa… è stato bellissimo”, racconta Giovanni, 16 anni, da San Gregorio di Catania. Per tanti giovani è stata la prima volta nella Capitale, il primo volo, il primo incontro con la bellezza vissuta come occasione di rinascita. Come per Federico, 14 anni, di Casale Monferrato, che dopo un’intervista a Radio Vaticana ha detto: “Questa esperienza me la porto nel cuore”.

Questi pellegrinaggi sono segno tangibile dell’impegno salesiano nell’accompagnare i giovani più fragili in percorsi di crescita vera. Un grazie speciale a TGS Nazionale e alle guide di Romei 25 APS per la passione e la competenza con cui hanno reso speciale ogni tappa. E un grazie ai nostri educatori, che ogni giorno rendono possibile ciò che sembra impossibile: far fiorire speranza nei cuori più giovani.

Media partner dell’iniziativa è stata Radio Vaticana, che ha seguito i pellegrinaggi accogliendo i ragazzi in diretta nella trasmissione “Radio Vaticana con voi”. Un’opportunità preziosa per raccontare emozioni e riflessioni a caldo, condividendo con un pubblico più ampio l’entusiasmo e la gratitudine per un’esperienza che ha lasciato un segno.

Keywords:

Condividi questo articolo:

Potrebbe interessarti anche: