L’Assemblea nazionale del Forum Terzo Settore convocata ieri, martedì 21 ottobre a Roma, ha eletto il suo nuovo Coordinamento nazionale in carica per il quadriennio 2025 – 2029. Tra i membri eletti anche Valentina Bellis, vice-presidente nazionale di Salesiani per il sociale. Un riconoscimento significativo per il cammino che la Rete associativa di Salesiani per il sociale porta avanti ogni giorno accanto a bambini, adolescenti e giovani in situazioni di vulnerabilità.
«Entrare a far parte del Coordinamento nazionale del Forum Terzo Settore – afferma Valentina Bellis – è una grande responsabilità e un segno di fiducia verso il lavoro che, come Salesiani per il sociale, portiamo avanti ogni giorno accanto ai giovani. Il Forum è il luogo in cui il Terzo Settore costruisce visione e propone futuro: uno spazio di alleanze, di giustizia sociale e di partecipazione. Porteremo la voce dei giovani, delle famiglie, delle comunità educanti che credono nel valore della prossimità e dell’educazione come strumento di cambiamento. In un tempo attraversato da disuguaglianze e solitudini, vogliamo continuare a organizzare la speranza, mettendo al centro le persone e i diritti di chi spesso resta ai margini».
Tutta la rete di Salesiani per il sociale esprime vive congratulazioni anche a Giancarlo Moretti, eletto nuovo portavoce del Forum Terzo Settore, e formula i migliori auguri di buon lavoro per l’importante servizio che lo attende a rappresentanza di un mondo vitale e plurale, capace di costruire coesione sociale, promuovere giustizia e difendere i diritti delle persone più fragili.
«Accogliamo con fiducia e speranza l’elezione di Giancarlo Moretti – dichiara don Francesco Preite, Presidente nazionale di Salesiani per il sociale – certi che saprà guidare il Forum in una stagione di rinnovata corresponsabilità e di unità. Il Terzo Settore ha oggi un ruolo decisivo nel promuovere pace, inclusione e giustizia sociale: sfide che condividiamo pienamente nel nostro impegno educativo accanto a bambini, giovani e famiglie vulnerabili».
Un ringraziamento speciale va anche a Vanessa Pallucchi, portavoce uscente, per la passione, la competenza e la visione con cui ha accompagnato negli ultimi anni il Forum, rafforzando il dialogo con le istituzioni e valorizzando il contributo delle reti sociali nei territori. «Il suo impegno – conclude don Francesco – ha testimoniato la forza di un Terzo Settore capace di costruire alleanze per il bene comune. A lei va la nostra gratitudine per il servizio reso, e a Giancarlo Moretti l’augurio di proseguire questo cammino di partecipazione e corresponsabilità, mettendo sempre al centro la dignità delle persone e il futuro delle giovani generazioni».
Salesiani per il sociale – tra i fondatori del Forum del Terzo Settore: l’ente di rappresentanza del Terzo settore italiano che associa oltre 100 reti nazionali di Terzo settore per 120mila sedi territoriali – rinnova il proprio impegno nel contribuire alla costruzione di un Terzo Settore inclusivo, educativo e solidale, capace di dare voce a chi non ne ha e di promuovere, con spirito salesiano, una società più giusta e accogliente. Continuando insieme a promuovere i diritti, la pace e l’inclusione, mettendo al centro i giovani e le persone più fragili.