Nella giornata di martedì 30 settembre 2025 il referente per l’advocacy dell’ONG salesiana “Volontariato Internazionale per lo Sviluppo” (VIS), Stefano Di Maria, ha partecipato all’“Invitation to the constitutive meeting of the EU Civil Society Platform against trafficking in human beings” (Invito alla riunione costitutiva della Piattaforma della Società Civile dell’Unione Europea contro la Tratta di Esseri Umani).
Il VIS è l’unica organizzazione salesiana presente all’interno della piattaforma e una delle 77 organizzazioni della società civile europee selezionate per farne parte, a fronte delle 209 candidature ricevute. La piattaforma, istituita per la prima volta nel 2013, è stata recentemente rilanciata per rispondere alle nuove sfide legate al fenomeno della tratta di esseri umani.
Questa nuova call ha permesso di rivitalizzare la rete, che oggi rappresenta un punto di riferimento europeo per la cooperazione tra istituzioni e società civile.
Il prossimo 16 dicembre a Bruxelles si terrà il primo incontro in presenza, in cui i membri affronteranno temi cruciali come l’impatto delle nuove tecnologie, l’Intelligenza Artificiale e le implicazioni che questi strumenti hanno sul fenomeno della tratta. Attraverso la propria presenza nella piattaforma, il VIS porterà la voce dei giovani, principali destinatari del carisma salesiano nei Paesi in cui opera, con un impegno chiaro: contrastare attivamente la tratta di esseri umani e tutelare la dignità delle persone più vulnerabili.