Visione
La nostra visione
Nata con lo scopo di promuovere e diffondere il cinema di qualità, attraverso una continuativa opera di formazione educativa ai media e con i media, fin dalla sua fondazione e attraverso le iniziative dei Cinecircoli affiliati, l’Associazione promuove e realizza cicli di proiezioni, cineforum, rassegne tematiche, retrospettive, presentazioni di libri, conferenze e seminari, iniziative teatrali, musicali e multimediali. L’Associazione riunisce inoltre diverse Sale della Comunità, che svolgono attività cinematografiche e multimediali, molte delle quali attuano una programmazione durante l’intero anno solare.
L’Associazione è strutturata in tre ambiti di intervento; il livello nazionale, composto da un Consiglio Direttivo che si occupa di pianificare le politiche associative, gli appuntamenti formativi, le iniziative editoriali, gli adeguamenti legislativi e la piattaforma complessiva dei programmi; il livello territoriale, che coordina le attività dei Cinecircoli presenti nelle regioni singole o associate; il livello locale, con i Cinecircoli che svolgono il proprio servizio di volontariato culturale sul territorio, con uniformità di intenti ma nella piena autonomia operativa e gestionale.
L’Associazione promuove, con cadenza annuale e a beneficio dei propri associati, dei Campi di Formazione per animatori socio-culturali, l’Assemblea Nazionale, week-end di aggiornamento per i dirigenti, il Laboratorio Giffoni con il premio “Percorsi Creativi”, il Laboratorio Venezia-Cinema con il premio “Lanterna Magica” e la pubblicazione di ricerche e studi sul cinema e i mezzi di comunicazione sociale.
