(ANS – Gerusalemme) – Dal 1° al 7 ottobre 2025, la Terra Santa ha accolto con gioia la visita del Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio, e del nuovo Economo Generale della Congregazione Salesiana, don Gabriel Stawowy. Si è trattato di un segno di vicinanza, ascolto e speranza per le comunità salesiane dell’Ispettoria del Medio Oriente (MOR).

La loro presenza ha voluto essere un segno concreto di comunione e di sostegno da parte del Consiglio Generale, in un tempo segnato da grandi sfide e da una situazione complessa nella regione.

Accompagnati dal Superiore dell’Ispettoria MOR, don Simon Zakerian, e dall’Economo Ispettoriale, don Thomas Johnleo Arockiam, i due superiori hanno visitato tutte le comunità salesiane della Terra Santa, incontrando personalmente i confratelli, condividendo momenti di dialogo, fraternità e preghiera.

L’obiettivo principale della visita era ascoltare, incoraggiare e discernere insieme le prospettive future della missione salesiana in questi luoghi così significativi per la fede e per la presenza della Congregazione.

Un momento particolarmente intenso è stato vissuto domenica 5 ottobre presso Cremisan, dove si è svolto l’incontro ispettoriale di tutti i Salesiani di Don Bosco della Terra Santa.

La giornata ha previsto un primo momento con i Direttori delle comunità, la celebrazione eucaristica presieduta da don Martoglio e, nel pomeriggio, un incontro comunitario esteso a tutti i confratelli.

Durante la celebrazione, don Martoglio ha presieduto anche l’insediamento del nuovo Direttore di Betlemme, don Jesudoss Arockiam, e ha confermato il rinnovo per un terzo triennio dei Direttori di Nazareth (don Munir El Rai), Beit Jemal (don Gianmaria Gianazza) e Cremisan (don Emanuele Vezzoli).

Nel corso della loro permanenza, i due superiori hanno avuto importanti incontri anche con la Chiesa locale, in particolare con Sua Beatitudine il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, e con il nuovo Custode di Terra Santa, Padre Francesco Ielpo.

Un altro momento fraterno di grande valore è stato l’incontro con le Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), svoltosi la sera del 4 ottobre presso la comunità FMA di Cremisan, con la partecipazione delle suore provenienti anche da Gerusalemme e Nazareth.

Infine, nella giornata di lunedì 6 ottobre, don Martoglio e don Stawowy hanno incontrato il Consiglio Ispettoriale, in un momento di condivisione, ascolto e ringraziamento per la vicinanza e il sostegno espressi dal Consiglio Generale verso la realtà salesiana del Medio Oriente.

È stato un tempo di dialogo sereno e fraterno, nel quale si è rinnovato l’impegno comune per una missione vissuta con fedeltà, corresponsabilità e speranza.

In tutti gli incontri, i due superiori hanno espresso la vicinanza del Rettor Maggiore e del Consiglio Generale, condividendo la preoccupazione per la difficile situazione attuale, ma anche la gratitudine per la fedeltà e la dedizione dei salesiani che continuano a servire i giovani con speranza e coraggio.

La loro visita è stata accolta come un gesto di grande conforto e comunione fraterna, che ha rinnovato lo spirito e la motivazione dei salesiani nel continuare la missione salesiana: stare accanto ai giovani e alle famiglie della Terra Santa, come segno vivo dell’amore di Dio.

Keywords:

Condividi questo articolo:

Potrebbe interessarti anche:

  • “Dilexi te”: dedicata ai poveri la prima enciclica di Leone XIV

    10 Ottobre 2025

  • In cammino verso la canonizzazione di suor Maria Troncatti, FMA: il miracolo che ha aperto la strada alla canonizzazione

    09 Ottobre 2025

  • Giubileo dell’Educazione, Salesiani presenti a San Lorenzo in Piscibus

    02 Ottobre 2025