Come di consueto, l’associazione CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali – APS), associazione nazionale di cultura cinematografica, sarà presente alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con circa 40 Soci, per la maggior parte giovani dai 18 anni in su, provenienti da diversi circoli locali, che saranno protagonisti di un laboratorio di critica cinematografica.
Il Laboratorio Venezia Cinema da più di quarant’anni costituisce uno dei momenti più interessanti della formazione nazionale proposta dai CGS, proprio per la concomitanza con il Festival del Cinema più prestigioso e “antico” del mondo e l’opportunità di parteciparvi dalla prospettiva privilegiata di accreditati. Da 28 anni, inoltre, al lavoro di Laboratorio sul linguaggio Cinema si associa, per il gruppo partecipante, il compito di Giuria del Premio “Lanterna Magica”, riconosciuto dalla Mostra del Cinema fra i Premi collaterali, che sarà assegnato dai Cinecircoli Giovanili Socioculturali alla pellicola più significativa per le tematiche collegate alla condizione giovanile e all’educazione.
La consegna del Premio avverrà sabato 6 settembre alle ore 10:00 presso lo spazio Regione Veneto – Fondazione Veneto Film Commission, all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, in collaborazione con l’associazione CIN.IT. (Cineforum Italiano).
Le attività saranno documentate sui profili social dell’Associazione CGS (Facebook: Cinecircoli Giovanili Socioculturali e Instagram: cgsnazionale), e le recensioni prodotte nell’ambito del Laboratorio saranno pubblicate sul sito sentieridicinema.it del Coordinamento territoriale CGS Marche.