(ANS – Vaticano) – Il 12 luglio 2025 ha iniziato ufficialmente il suo compito di nuovo Direttore della Comunità Salesiana presso la Santa Sede, di cui già era il Vicario, Don Mauro Mantovani, durante una cerimonia solenne presieduta dal Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Fabio Attard, affiancato dal suo Vicario, Don Stefano Martoglio. Don Mauro Mantovani succede a Don Stefano Vanoli, che ha guidato con dedizione la comunità nell’ultimo anno in un incarico di grande responsabilità e significato all’interno della tradizione salesiana.

Durante la cerimonia di insediamento, Don Fabio Attard ha sottolineato l’importanza e la profondità di questo momento per la comunità e per la Congregazione. Nel suo discorso ha dichiarato: “Direttore, grande o piccola che sia la comunità, è sempre un momento significativo. Nella nostra tradizione salesiana, il Direttore rappresenta il segno dell’unità, è il padre della comunità. Credo che tutti noi, dalla nostra esperienza, abbiamo sperimentato quanto questo ruolo trasformi le relazioni in modo positivo e affettivo.”

Il Rettor Maggiore ha poi invitato i confratelli presenti a riflettere sul significato della missione del Direttore, sottolineando tre punti fondamentali:

Cristocentrismo – “Ogni comunità salesiana, grande o piccola, ha un potere straordinario di incidere sull’immaginario collettivo. La nostra testimonianza non è mai irrilevante, nemmeno nella semplicità della quotidianità.” Relazione con Gesù – “Il nostro lavoro deve essere radicato in una relazione profonda con Cristo. Senza questa relazione, rischiamo di trasformare il nostro impegno in una ricerca di riconoscimento personale. Il nostro operato deve scaturire dall’essere radicati in Lui.” Comunità come famiglia – “Le nostre comunità non sono solo gruppi di esperti o professionisti, ma devono essere famiglie. È questo che le persone, soprattutto i giovani, cercano nei Salesiani: la bellezza di relazioni autentiche e fraterne.”

Concludendo il suo messaggio, il Rettor Maggiore ha esortato Don Mauro e l’intera comunità a essere un luogo di umanità e fraternità, capace di condividere il carisma salesiano al servizio del Papa e della Chiesa.

Assumendo questa responsabilità, Don Mauro ha espresso il desiderio di collaborare per continuare a far fruttificare il grande significato e valore della presenza di questa specifica comunità: “Farò del mio meglio perché la nostra comunità continui ad essere, nei modi che le sono propri e grazie ai compiti e ai che ci vengono affidati, un vero ponte di fraternità e di servizio tra la Congregazione e la Santa Sede.”

Nato a Moncalieri (Torino) il 3 gennaio 1966, Don Mauro Mantovani è salesiano dal 1986 e sacerdote dal 1994. È un rinomato filosofo e teologo, con un percorso accademico che lo ha portato a conseguire un dottorato in Filosofia e uno in Teologia presso prestigiose istituzioni italiane e internazionali.

Tra gli incarichi più significativi, è stato Rettore Magnifico dell’Università Pontificia Salesiana (2015-2021), e attualmente – dal febbraio 2023 – è il Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana. È anche membro di importanti organismi accademici e scientifici della Santa Sede.

Con l’insediamento di Don Mauro Mantovani, la Comunità Salesiana presso la Santa Sede apre un nuovo capitolo della sua missione. In un ambiente unico come quello della Santa Sede, dove i Salesiani svolgono compiti di servizio diretto al Pontefice e alla Chiesa universale, il nuovo Direttore è chiamato a rafforzare lo spirito di famiglia e la testimonianza evangelica, elementi centrali del carisma salesiano.

La cerimonia si è conclusa con un momento di preghiera e con l’invito del Rettor Maggiore a tutta la comunità di vivere la propria missione con passione e fedeltà, al servizio della Chiesa e del Papa. Dopo la cerimonia, i presenti si sono raccolti in una fraterna agape, a suggellare l’inizio di questa nuova tappa nella vita della comunità.

 

Keywords:

Condividi questo articolo:

Potrebbe interessarti anche:

  • Corso di Alta formazione per i dirigenti salesiani d’Europa

    16 Luglio 2025

  • Papa Leone XIV celebra la messa nella parrocchia Salesiana di Villanova a Castel Gandolfo

    15 Luglio 2025

  • È don Miguel Ángel García Morcuende il nuovo Direttore del Centro Nazionale di Pastorale Giovanile della Spagna

    10 Luglio 2025