Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la Festa MGS 2025 “HOPE – Gioiosi nella speranza”, che ha animato i cortili della casa di Bologna Beata Vergine di San Luca nei giorni 3 e 4 maggio. L’evento, organizzato dal Movimento Giovanile Salesiano, ha coinvolto 500 adolescenti e giovani provenienti dalle case salesiane di Lombardia, Svizzera, Emilia Romagna e San Marino.

Il fine settimana è stato un’occasione preziosa per riscoprire insieme il significato profondo della speranza, quella forza che incoraggia a superare le difficoltà, a coltivare legami autentici e a impegnarsi per un futuro più equo. Il tema, particolarmente sentito dalle giovani generazioni, ha permeato ogni momento della festa.

La serata di sabato 3 maggio ha visto un pubblico attento e coinvolto nello spettacolo-testimonianza “Gioiosi nella Speranza: Un Inno alla Vita” con Christopher Castellini. L’artista, illusionista e mentalista, con la sua straordinaria storia, ha dimostrato come la fragilità possa trasformarsi in una potente spinta verso una vita piena e luminosa. La serata è proseguita con una intensa veglia di preghiera che ha visto una partecipazione profonda ed un vivace momento di animazione.

Domenica 4 maggio gli stessi cortili si sono animati con una varietà di workshop creativi, ludici e di testimonianza che hanno permesso ai ragazzi di esplorare il tema della speranza attraverso diverse forme espressive. I tornei sportivi del pomeriggio hanno favorito la sana competizione e lo spirito di squadra, mentre le attività di animazione hanno creato un clima di festa e condivisione.

Il culmine della festa è stata la celebrazione della Santa Messa presieduta dall’ispettore, Don Roberto Dal Molin, che ha incoraggiato i giovani a non arrendersi davanti ai dubbi e alle incertezze della vita ma di ancorarsi a Colui che è speranza e luce per ciascuno.

Al termine della celebrazione sono state consegnate le felpe MGS agli animatori della Scuola Formazione Animatori che hanno terminano il loro cammino di quattro anni, simbolo del loro impegno e dedizione.

Il Movimento Giovanile Salesiano ringrazia tutti i partecipanti, gli animatori, i volontari che hanno reso possibile questo evento.

Keywords:

Condividi questo articolo:

Potrebbe interessarti anche: